È un disturbo dell’umore caratterizzato principalmente da:
tristezza sensi di colpa vuoto svalutazione mancanza di speranza senso di fatica ridotta capacità di provare piacere riduzione delle attività quotidiane eccessiva sudorazione difficoltà nel prendere decisioni e nel risolvere i problemi evitamento delle persone isolamento sociale comportamenti passivi pianto vampate di calore o brividi di freddo idee di morte disturbi del sonno inappetenza o in alcuni casi aumento dell’assunzione di cibo e ridotto desiderio sessuale.
Non sempre sono presenti tutti questi sintomi, in genere però la sintomatologia è più intensa al mattino e migliora nel corso della giornata. Inoltre vi sono diversi livelli di gravità che vengono diagnosticati dal professionista.
COME È POSSIBILE ROMPERE I CIRCOLI VIZIOSI DELLA DEPRESSIONE?
Rivolgiti ad un professionista, lo psicoterapeuta potrà diagnosticare accuratamente la tua sofferenza ed aiutarti ad identificare e modificare i pensieri e le convinzioni negative che hai su se stesso, sul mondo e sul futuro, ricorrendo a numerose e specifiche tecniche cognitivo-comportamentali.
QUANDO E’ NECESSARIO UN INTERVENTO CLINICO?
Non è patologico avere delle leggere fluttuazioni dell’umore. La depressione necessita di un intervento clinico quando i suoi sintomi sono molto intensi, provocano una forte sofferenza e durano da molto tempo (più di 6 mesi).
La depressione vera e propria rappresenta, quindi, qualcosa di molto più intenso e duraturo rispetto al semplice sentirsi “un po’ giù di tono”.
La depressione può avere importanti ripercussioni sulla vita di tutti i giorni.
L’attività scolastica o lavorativa della persona può diminuire in quantità e qualità soprattutto a causa dei problemi di concentrazione e di memoria che tipicamente presentano i soggetti depressi.
Questo disturbo, inoltre, porta al ritiro sociale, che, col passare del tempo, a sua volta porta a problemi di tipo relazionale con partner, figli, amici e colleghi.
L’umore depresso condiziona anche il rapporto con se stessi e con il proprio corpo. Tipicamente, infatti, chi è depresso ha difficoltà a lavarsi, curare il proprio aspetto, mangiare e dormire in modo regolare.
Puoi curare la depressione presso lo Studio della Dott.ssa Caimi, sito in Marsala (provincia di Trapani) in Via Curatolo, 31.